Scuola

- Dettagli
- Visite: 483
Negli ultimi 40 anni la Danimarca si è piazzata tra i primi posti dei paesi più felici del pianeta nella classifica stilata dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
- Dettagli
- Visite: 999
E’ finito un altro anno scolastico e, come da diversi anni a questa parte, parte la discussione sull’opportunità e bontà di assegnare ai nostri studenti i compiti da svolgere durante la pausa estiva.
- Dettagli
- Visite: 834
Qualche giorno fa mi è passato tra le mani un vecchio articolo di Repubblica uscito in concomitanza alla proposta dell’ex ministro Gelmini di reintrodurre anche alle elementari il voto numerico. L’articolo è datato 19/11/2010 ed è affiancato da una breve intervista al famoso scrittore ed insegnante francese D. Pennac.
Leggi tutto: Come evitare che il voto scolastico si trasformi in uno stigma
- Dettagli
- Visite: 996
Da circa 20 anni, prima in Europa e poi in Italia, si parla di insegnamento per competenze, più nelle carte degli esperti che non nella pratica quotidiana. La parola “competenze” crediamo suoni piuttosto ostica agli orecchi degli insegnanti, anche a causa del fatto che ci sono modi diversi di affrontare questo tema.
- Dettagli
- Visite: 859
Sempre più spesso, negli ultimi tempi, mi capita di accogliere genitori che chiedono per il proprio figlio/a una figura di affiancamento nello svolgimento dei compiti per casa. Richiedono una presenza costante e professionale per più ore al pomeriggio. Allora, come sono abituata, faccio alcune domande, come per esempio quali possano essere le difficoltà o in quale materia bisognerebbe concentrarsi per recuperare, ma con mia sorpresa mi sento rispondere: “No, mio figlio non ha particolari problemi, è piuttosto bravo e le maestre sono contente”.